Scegli la tua Formula
Formula A
Pernottamento due notti con colazione, tre passeggiate con mappa, due degustazioni, un aperitivo
Cosa é incluso:
- Pernottamento ad Alba o in collina, due notti con colazione
- Degustazione in zona Barolo un assaggio di ottimi vini durante la passeggiata nelle Langhe del Barolo
- Degustazione in zona Roero tipo pranzo leggero. Una cantina moderna ed accogliente. Dopo la visita potrai degustare tre vini a scelta e con accompagnamento di qualche antipasto piemontese
- Aperitivo in una centrale via di Alba. Un calice a scelta e qualche stuzzichino caldo e freddo
- Tutte le mappe per i percorsi di trekking. Li scaricherai su APP sul tuo cellulare
Formula B
Pernottamento e colazione per una notte, pranzo in cantina, passeggiata con mappa
Cosa é incluso:
- Pernottamento e colazione, una notte in un b&b in collina o ad Alba
- Pranzo con degustazione vini Una cantina in zona Barolo, un pranzo accompagnato dai vini prodotti nella cantina. Un bel modo per capire il pranzo ed il vino piemontese.
- Mappa da seguire sulla APP. Una mappa che ti permetterà di “viaggiare” tra i vigneti della zona del Barolo.
Formula C
Una notte con pernottamento e colazione, cena piemontese, visita in cantina, una passeggiata con mappa..
Cosa é incluso:
- Pernottamento e colazione, una notte in una struttura all’interno di una cantina. Moderna, funzionale ed accogliente.
- Cena piemontese in un ottimo ristorante con menu tipico, vini non inclusi.
- Visita e degustazione in cantina
- Mappa da seguire sulla APP. Una mappa che ti permetterà di “viaggiare” tra i vigneti della zona del Barolo.
Per tutte le Formule
Durata: 3 Giorni
I nostri viaggi a piedi nelle Langhe sono perfetti se vuoi scoprire le Langhe piemontesi e ti piace l’idea di camminare tra bellissimi vigneti. Abbiamo pensato a questa proposta per chi ama camminare lentamente in mezzo alla natura, lasciandosi avvolgere dai colori dei vigneti delle Langhe e dalla loro bellezza. Le Langhe sono un susseguirsi di piccoli borghi, castelli, strade panoramiche e sentieri in mezzo ai boschi e alle vigne: una vera meraviglia da percorrere a piedi!
Cosa puoi aggiungere:
- Trasporto al punto di partenza dei vari trekking e rientro alla fine del trekking
- Ingresso ad una SPA
- Pranzi o cene
- Guida in accompagnamento al trekking
- Degustazioni più ricercate e mirate su particolari vini
Cosa non é incluso:
- Tutti i trasporti, anche quelli necessari per raggiungere l’inizio dei vari trekking.
- La guida in accompagnamento. Questi sono trekking in autonomia
- Eventuali cene, pranzi ed altri servizi, degustazioni aggiuntive
- Tassa di soggiorno per il pernottamento che dovrà essere versata direttamente
Ecco le risposte!
- Le passeggiate sono molto impegnative? I nostri trekking non sono mai troppo impegnativi e non dovrai affrontare grandi dislivelli. Sappiamo che ogni persona é diversa e quindi, in fase di prenotazione, potrai anche dirci, eventualmente, se vorrai solo qualche breve passeggiata oppure se vorrai cimentarti con una giornata un po’ più intensa.
- Posso prenotare in qualsiasi periodo? Diciamo che le Langhe ed il Roero hanno un fascino particolare in primavera ed in autunno. L’estate può essere molto calda ed il trekking potrebbe dimostrarsi più impegnativo. Ti consiglio quindi di pensare a questo tour a partire da metà marzo e fino alla fine di giugno e poi da metà settembre a quasi fine novembre.
- Consigli per l’abbigliamento? Il classico abbigliamento “a cipolla” é sempre consigliato. Anche ad Ottobre ti capiterà di camminare con una semplice maglietta oppure a giugno avere bisogno di un 100 grammi al mattino!
DICONO DI NOI
“Tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si cammina” – Friedrich Nietzsche
Vacanze camminando: Vigneti, noccioleti e l’atmosfera dei sentieri delle Langhe
Scopri la Magia delle Langhe e del Roero con i Nostri Viaggi a Piedi
Se sogni un weekend di trekking in Piemonte, dove combinare trekking in mezzo alla natura, tra la bellezza dei vigneti delle Langhe e del Roero, allora questo é il Tour giusto. I nostri viaggi a piedi nelle Langhe sono pensati appositamente per te. Scopri perché questa esperienza è unica:
Un Connubio Perfetto tra Natura e Tradizione
Le Langhe piemontesi, così come il vicino Roero, sono famose in tutto il mondo per i loro paesaggi ed i vigneti che disegnano le colline a perdita d’occhio. Con i nostri viaggi a piedi, avrai l’opportunità di vivere dentro ad uno scenario di straordinaria bellezza naturale. Camminando tra i vigneti, potrai apprezzare il lavoro nelle vigne, le viti nelle varie fasi di maturazione dei grappoli, sentire il profumo del verde che ti circonda ed ammirare le colline all’orizzonte. È un’esperienza che coinvolge tutti i tuoi sensi e ti avvicina alla tradizione vitivinicola delle Langhe in modo unico.
Un Trekking a piedi, pensato per te
Sappiamo che ogni viaggiatore è diverso, e per questo offriamo tanti itinerari di tipo diverso, in data a tua scelta e per il numero di persone desiderato. Che tu desideri una passeggiata tranquilla tra i vigneti o un’escursione magari più impegnativa, abbiamo un itinerario che troverà i tuoi gusti. La nostra App user-friendly ti guiderà passo dopo passo, assicurandosi che tu non ti perda mai lungo il percorso. Inoltre, riceverai informazioni dettagliate sui punti di interesse lungo il tragitto, in modo da poter approfondire la tua conoscenza delle Langhe.
Un’Avventura Senza Preoccupazioni
Niente è più rilassante di un weekend senza preoccupazioni, e noi vogliamo che tu ti goda ogni istante della tua avventura nelle Langhe. Con i nostri appuntamenti prenotati, le nostre indicazioni, potrai esplorare la regione in tutta tranquillità. Che tu voglia degustare i prelibati vini delle Langhe, pranzare in osteria e passeggiare nel verde, avrai tutto ciò di cui hai bisogno a portata di programma.
I Tuoi Sogni Nelle Nostre Mani
Le Langhe sono un tesoro nascosto che attende solo di essere scoperto. Lasciati cullare dalla bellezza della natura e dalla ricchezza della tradizione enologica. Scegli i nostri viaggi a piedi nelle Langhe per un weekend indimenticabile. I tuoi sogni sono nelle nostre mani, pronti a diventare realtà
Cosa vedere nel Roero?
Sicuramente i paesaggi sono più aspri, i colori contrastanti, troviamo vigne ma anche tanti frutteti, boschi e Rocche.
Il territorio del Roero piace perché consente di passeggiare a lungo in zone ancora abbastanza vergini e offre passaggi nei boschi dove gli uccelli sono l’unico suono.
Le formazioni rocciose, le Rocche del Roero, si presentano in molte zone e creano movimentati panorami. La zona di Sommariva Perno e di Monteu Roero oppure quella di Magliano e Castellinaldo: buona parte dei sentieri Roero seguono ed attraversano le Rocche.
Anche i suoi vini non sono da meno, l’ottimo Roero – vino dal bellissimo colore rubino e dal sapore deciso ed aromatico. Ma in questa zona sono ottimi i bianchi come Arneis e Favorita.
Oltre al vino, la frutta è molto importante nell’economia del territorio del Roero. Fragole, Pesche, Susine, Pere….la Pera Madernassa che è addirittura DOP ed ha una menzione di SlowFood.
Cosa Vedere a Guarene:
Guarene fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia grazie al patrimonio, ben conservato, sia dal punto di vista urbanistico che architettonico. Negli ultimi anni una politica molto accorda ha valorizzato e promosso il territorio. Nel centro storico trovi tre edifici tutelati dal Ministero per i beni culturali: la chiesa della santissima Annunziata, il palazzo Re Rebaudengo ed il castello di Guarene. Negli ultimi anni Guarene si é anche più volte proposta come centro per eventi culturali del Roero ed ha ospitato più volte anche artisti di fama mondiale. Una bellissima mostra a cielo aperto, con installazione fisse o variabili, colora e distingue l’inizio di una passeggiata con vista sul Castello.
- Castello di Guarene: Il Castello di Guarene è senza dubbio un magnifico maniero che domina e vigila su questo piccolo borgo. Questo maestoso edificio del XVIII secolo è circondato da un parco spettacolare ed è una testimonianza dell’architettura barocca. Oggi é diventato un hotel 5* frequentato da celebrità che arrivano con discrezione.
- Chiesa di San Michele: Questa chiesa storica è un altro gioiello di Guarene. Risalente al XIII secolo, presenta una facciata elegante e un interno riccamente decorato con opere d’arte sacra.
- Centro Storico: Per una passeggiata pittoresca, percorri le strade del centro storico di Guarene. Troverai antiche case in pietra, negozi caratteristici e una piacevole atmosfera tradizionale.
Se invece non hai voglia di camminare ma vuoi goderti le Langhe 🙂
Itinerari e trekking nelle Langhe: qualche informazione:
Additional information
TREK_LANGHE | Formula A, Formula B |
---|