Formula A
Corso di cucina in campagna e brunch
Cosa é incluso:
- Il corso – esperienza prevede la realizzazione di due tipi di pasta fresca (aromatizzata e con farine particolari come quella di castagne e di enkir, un grano antico).
- Brunch che comprende
- 3 portate salate
- 2 portate dolci
- Pasta realizzata al corso
- Caffè/the/succhi
- 1 bottiglia di vino ogni 4 persone
Formula B - Corso di cucina e pranzo
Una vecchia scuola completamente ristrutturata
Cosa é incluso:
- Dal recupero di una vecchia scuola in un paesino delle Langhe con un panorama straordinario, nasce uno spazio attrezzato dove vivrete la vostra esperienza in cucina. La chef che vi guiderà vi incanterà con la sua grazia e la sua bravura in cucina!
Tanti possibili menù: da decidere in fase di prenotazione:
-
MENÙ 1
Prepariamo insieme un menù completo dall’antipasto al dolce, ricette esclusive della nostra famiglia, piemontese da generazioni:
- Peperoni e bagnetto verde
- Gnocchi alla bava
- Dolce Savoia (versione locale del tiramisù)
MENÙ 2 (VEGETALE)
Prepariamo insieme un menù completo dall’antipasto al dolce 100% vegetale, ricette della tradizione contadina e della nostra storia familiare, piatti veg che rispettano i sapori tipici del Piemonte:
- Peperoni e bagnetto verde
- Maltagliati al ragù dell’orto
- Pesche(o pere) ripiene al cioccolato
-
MENÙ PASTA FRESCA 1
Prepariamo insieme tre ricette di pasta fresca della tradizione piemontese tramandate dalle nostre nonne, da abbinare a tre condimenti gustosi:
- Tagliatelle al ragù dell’orto
- Gnocchi alla bava
- Ravioli del plin con ripieno di ricotta e spinaci al burro e salvia
-
MENÙ PASTA FRESCA E DOLCE
Prepariamo insieme due ricette di pasta fresca della tradizione piemontese tramandate dalle nostre nonne, da abbinare a condimenti gustosi. E per finire non può mancare un dolce goloso:
- Tagliatelle al ragù dell’orto
- Ravioli del plin con ripieno di ricotta e spinaci al burro e salvia
- Dolce Savoia (versione locale del tiramisù)
-
MENÙ BENESSERE
Prepariamo insieme un menù vegetale salutare, cibi buoni per il palato e il nostro organismo. Scopriamo le basi della cucina ayurvedica combinate con ingredienti locali piemontesi:
- Basmati con curry di verdure di stagione
- Hummus di legumi e verdure
- Cremoso alle nocciole e salsa di frutta
Formula C - Corso di pasticceria e pranzo
Laboratorio di pasticceria per spose golose con pranzo
Cosa é incluso:
Questa formula è un po’ diversa, perché invece della pasta fresca la sposa avrà l’occasione di imparare i segreti della lavorazione della Nocciola oppure del pregiato “oro rosso”, lo Zafferano, e preparare un buonissimo dolce della tradizione.
Il luogo di ritrovo, questa volta, è l’Alta Langa, caratterizzata da un paesaggio ricco di boschi, noccioleti e vigneti, territorio ideale per delle lunghe passeggiate in mezzo alla natura e per la coltivazione delle nocciole “tonde e gentili” più buone del mondo! Abbiamo pensato a un’esperienza al mattino, con inizio delle attività intorno alle 10.00, seguita da un bel pranzo degustazione alle 13.00.
All’arrivo, dopo aver conosciuto i titolari dell’azienda agricola e la loro realtà, una breve spiegazione sulle caratteristiche e sulla coltivazione dello zafferano / nocciola e del dolce che si andrà a creare per proseguire con un divertente laboratorio di pasticceria dove parteciperete insieme alla titolare alla realizzazione di ottimi biscotti allo zafferano e dei mitici baci di dama.
Il corso dura circa 3 ore e si concluderà con un pranzo degustazione con portate sfiziose ed originalicon, per esempio, piatti a base di nocciole e zafferano, baci di dama salati, formaggi freschi di Langa…Il menu è composto da 3 antipasti secondo stagionalità, un primo e per finire un gustoso dolce alla nocciola! Una bottiglia di dolcetto, barbera o favorita DOC di produttori locali ogni 4 persone. E sarà l’occasione per assaggiare anche quello che avrete creato durante il corso. Un bicchiere di moscato per accompagnare il dessert.
A ricordo dell’esperienza sarà consegnata anche una Borsa regalo con ricette e uno dei prodotti dell’azienda agricola.
Per tutte le Formule
Durata: Mezza Giornata
Un corso di cucina per i gruppi che vogliono mettere alla prova le loro doti culinarie, ma anche, semplicemente, che vogliono farsi 4 risate insieme! Questa potrebbe davvero essere un’idea grandiosa anche per un ufficio o un gruppo aziendale! Come sempre, abbiamo diverse possibilità per questo pacchetto che prevedono esperienze diverse e luoghi diversi da scoprire.
Cosa puoi aggiungere:
- Pernottamento
- Altre esperienze che trovi qui
Cosa non é incluso:
- Tutti i trasporti
- Eventuali servizi o degustazioni aggiuntive
Formula Weekend
Vuoi che organizziamo per il vostro gruppo un intero weekend?

Se una giornata sola non vi basta…pensate a trascorrerne almeno 2 con le nostre proposte che abbinano le esperienze giornaliere alla cena e al pernottamento.
L’esperienza sarà ancora più completa e un addio al nubilato con una notte fuori con le amiche sarà qualcosa di indimenticabile davvero! potresti anche pensare ad un addio al nubilato sportivo il primo giorno e rilassante il secondo giorno.
Quindi compila il form di richiesta, cliccando sul pulsante qui sotto e saremo felici di mandarti una proposta!
Ho tante domande ...
Un corso di cucina nelle Langhe? Un’idea perfetta per l’addio al nubilato!
Ti do il benvenuto in una delle esperienze più coinvolgenti per un addio al nubilato: Il corso di cucina!
Requisito principale è sicuramente la voglia della sposa di cimentarsi ai fornelli. Non proponete questa esperienza ad una ragazza che non ne vuole sapere di mettere le “mani in pasta”, non è una bella cosa da fare ad una amica cara!
Questo tipo di esperienza è perfetta per celebrare l’addio al nubilato in modo caldo e coinvolgente. Vi troverete nelle suggestive Langhe del Piemonte, un luogo di bellezza senza pari, dove l’avventura culinaria avrà sicuramente un altro sapore.
Il nostro corso di cucina per addio al nubilato è una delle esperienze più apprezzate dalle future spose che amano passare tempo ai fornelli e che magari hanno voglia di godersi la compagnia delle amiche in questa “fatica”. Vedrete che non è solo un corso di cucina, ma un’opportunità di creare ricordi indelebili e condividere momenti speciali con le vostre compagne di avventura.
DICONO DI NOI
I corsi di cucina Piemonte sono celebri per la loro autenticità, e il nostro non fa eccezione. Potrete sperimentare l’arte della preparazione dei piatti tradizionali, dalla pasta fresca alla creazione di qualche antipasto, il tutto sotto la guida esperta di cuochi appassionati. In questo corso cucina addio al nubilato, imparerete a cucinare qualche ricetta come dei veri maestri, ma con tanto divertimento e leggerezza e soprattutto senza competizione.
Sarà un viaggio tra i sensi, in cui scoprirete l’arte del buon cibo e del buon vino, con degustazioni speciali di qualche buon vino della zona.
Durante il corso potrete anche condividere storie, segreti e risate mentre lavorate insieme ai fornelli. Questa è l’essenza dell’addio al nubilato in cucina: la gioia di stare insieme, di creare e condividere esperienze indimenticabili.
Per coloro che desiderano un’esperienza più specifica, offriamo corsi di pasticceria addio al nubilato. Potrete imparare a creare dolci prelibatezze che delizieranno il palato e conquisteranno con la dolcezza tutti i palati. In ogni corso cucina nubilato, mettiamo a vostra disposizione tutti gli strumenti e gli ingredienti necessari per garantire un’esperienza senza stress.
Sia che scegliate un corso di cucina x addio al nubilato o uno di pasticceria, il risultato sarà lo stesso: una giornata di divertimento, apprendimento e legami più forti tra amiche. Questo è ciò che fa la differenza nell’addio nubilato corso cucina – il calore delle relazioni che si rafforzano attraverso la passione per il cibo.
Prenotate il vostro addio al nubilato con corso di cucina.
Incluso avrete anche tutti gli assaggi dei piatti, perché va bene lavorare ma poi ci deve essere il giusto premio.
I nostri corsi cucina addio al nubilato sono così amati da tutte le future spose e le loro amiche. Ogni volta riceviamo commenti allegri e simpatici dalla brigata di cucina che si è formata per l’occasione!