Cavallo nelle Langhe e nel Roero: Scoprire nuovi paesaggi
Escursioni a cavallo

Il cavallo: condividere emozioni con uno splendido animale

“I fondamenti della comunicazione tra uomo e cavallo si riferiscono a tre principali aspetti: la fiducia, il rispetto, la connessione. Tutte le risposte si trovano dentro a questi tre concetti. Quando i tre aspetti si congiungono si raggiunge la massima intesa uomo-cavallo.”
Lorenzo Capellini

Cosa vuol dire andare a cavallo?

Chi fa lunghi trekking a cavallo riferisce che dopo qualche tempo i due corpi si fondono ed agiscono in sintonia totale. Chi cavalca può anche sentire che sta affidando la sua vita all’animale. Può capitare anche in semplici escursioni a cavallo, di chiedere uno sforzo in più a nostro amico e sentire la sua risposta é appagante e confortante.

Quando si cavalca é difficile pensare ad altro: possiamo paragonare un giro a cavallo ad una sorta di meditazione attiva. Il ritmo del movimento, il suono degli zoccoli, la natura intorno a noi sono un esercizio molto rigenerante! Non so se avete provato un viaggio in nave. Se sì allora conoscete quella sensazione di instabilità che si prova arrivando sulla terra ferma. Bene, é molto simile scendere da cavallo. Ma con una componente di “abbandono” che la nave non ti dà.

Chi comincia con la pratica dell’equitazione, spesso dice che ti entra dentro, quasi come un bellissimo “vizio” difficile da dimenticare. Penso che le famose endorfine che produciamo con lo sport, in questo particolare caso siano ancora più amplificate.

Ma, andare a cavallo é una pratica sportiva?

Non credere che l’equitazione sia una semplice passeggiata stando comodamente in sella! Si migliora l’elasticità dei muscoli, sono coinvolti i muscoli delle gambe e dei glutei, migliora la posizione e si fanno lavorare i muscoli dorsali. E poi, si sente anche una grande sensazione di leggerezza e spensieratezza.

Se poi sei così fortunato di poter praticare questo sport in mezzo a panorami intensi, poter godere della natura e vivere a 360° la tua escursione potrà considerarsi indimenticabile.

Se hai voglia di una gita a cavallo, in Piemonte, nelle Langhe o nel Roero, per te o da condividere con uno o più amici, ti consiglio di fare un “Tour a cavallo” su questa pagina!

Prima volta a cavallo?

Stai pensando di andare a cavallo ma sei dubbioso di affrontare la tua “prima volta”? Voglio rassicurarti con queste poche descrizioni che nulla hanno a che vedere con le emozioni che proverai!

Innanzitutto, il contesto: cosa c’è di meglio di recuperare il contatto con la natura? Riempirti gli occhi con il paesaggio che ti circonderà e condividere le tue emozioni con un animale che capirà ogni tua sensazione! Le terre del Piemonte ed in special modo le Langhe ed il Roero sapranno accoglierti e tu ti sentirai subito a tuo agio.

Il maneggio è importante, anzi fondamentale. SlowDays collabora con maneggi che hanno a cuore la salute dei cavalli e che rispettano le loro esigenze. Hanno una cura particolare verso chi arriva timido e timoroso al suo primo appuntamento con il magnifico animale.

Non farti prendere dalla paura, ascolta attentamente la descrizione che ti faranno e sali, anzi monta sul cavallo. Poi respira profondamente, calma il tuo cuore e lasciati coinvolgere. Il cavallo ti sente e si adegua alle tue sensazioni. E quando avrai superato la prima titubanza, comincia a guardarti intorno: scopri quanto può essere verde la natura e lascia che i tuoi occhi scoprano i panorami che vedrai … dall’alto!

Ricordati di indossare un abbigliamento adeguato!

Non servono abiti particolari e tanto meno abbigliamento tecnico specifico! Sono necessari i pantaloni lunghi, meglio ancora se elasticizzati, una maglietta e magari un giubbotto impermeabile per riparati dall’aria. Scarpe comode, non necessariamente alte.

Comments

Lascia un commento