I SEGRETI DEI SAPORI DELLE LANGHE

I nonni insegnano le tradizioni culinarie piemontesi alla nipote

Itinerari enogastronomici in Langa per scoprire eccellenze piemontesi

Un luogo lo scopri anche attraverso i suoi piatti tipici e le Langhe sono un patrimonio sconfinato da questo punto di vista…scoprilo con i nostri itinerari enogastronomici!

Cosa sono gli itinerari gastronomici?

Viviamo in un paese meraviglioso, dice una famosa trasmissione televisiva. Ma direi che oltre ad essere meraviglioso, il nostro è anche un PAESE GUSTOSO!

Non so quanto conosci questo angolo d’Italia e di conseguenza quanto sai dei suoi prodotti enogastronomici. Ti posso garantire che la cucina piemontese può essere considerata a tutti gli effetti una cucina di eccellenza.  Qui non intendo parlare di chef stellati, perché loro sono già famosi in altri luoghi e sono conosciuti attraverso le grandi guide gastronomiche. Ti porterò a scoprire prodotti genuini e piatti della tradizione piemontese, anzi piatti di questo angolo privilegiato del Piemonte racchiuso tra le Langhe ed il Roero.

“Fin da ragazzo, mi pareva che andando per i boschi senza un cane avrei perduto troppa parte della vita e dell’occulto della terra”. Cesare Pavese

 

Scegli questa esperienza se ami la natura, se sei curioso di capire il legame tra il tabui ed il trifolao e se ti fai inebriare dai profumi voluttuosi.

NB: le nostre ricerche sono REALI e non simulate!

Da Giugno ad Agosto e da Ottobre a Gennaio
Mezza Giornata
Per piccoli gruppi

Fra queste colline anche il silenzio è verde”  Mauro Alfonso  Poesie Roero

Novità 2024. Se ami scoprire luoghi poco frequentati. Se rispetti la natura e sai apprezzare la dedizione che crea prodotti eccellenti. Poi saprai dirmi se ami di più le Langhe oppure il Roero!

Da Marzo a Ottobre
6 Ore
Per piccoli gruppi

Un picnic è più di un pasto: è uno stato d’animo piacevole“. – DeeDee Stovel

Una bella esperienza, direi sorprendente. Un pranzo per tutti i sensi!

Da Marzo a Novembre
Wine & Food
Per piccoli gruppi
Da Marzo a Novembre
Mezza Giornata
Wine & Food

La regione Piemonte ed in particolare Langhe Roero e Monferrato, si presenta al turista con una vasta offerta gastronomica ed enologica. In questa zona il Turismo enogastronomico ha conosciuto un impulso notevole negli ultimi anni. I produttori, sempre di più, hanno capito l’importanza di farsi conoscere. Sono sempre più spesso protagonisti della promozione del loro lavoro e presentatori dei loro prodotti.

SlowDays, da sempre é al fianco dei produttori più piccoli ed a volte meno conosciuti perché hanno una componente di genuinità che li rende talvolta unici. Un percorso enogastronomico da queste parti, rappresenta una valida idea per una mini-vacanza oppure per un weekend più o meno lungo: comporre più aspetti di queste esperienze possono creare il vostro personale itinerario enogastronomico!

Ti piacerebbe degustare pedalando?

Vuoi conoscere i grandi vini delle Langhe?

Esperienze enogastronomiche piemonte nelle Langhe

Sono tantissimi i luoghi che si possono visitare in un weekend enogastronomico piemonte nelle Langhe, ecco perché è indispensabile avere le idee chiare su quali esperienze o quali vini e cibi approfondire. La Langa, con i suoi piccoli borghi, le cantine e i castelli che riempiono il panorama, è considerata uno dei più belli e suggestivi territori del mondo, non a caso è patrimonio Unesco.

Nei nostri tour enogastronomici piemonte Langhe abbiamo deciso di mescolare sapientemente cibo, vino e storia. Questi tre “ingredienti” rappresentano infatti i pilastri di questa zona così famosa del Piemonte.

Segui i nostri suggerimenti su cosa visitare e affidati a noi per sperimentare il perfetto percorso enogastronomico piemonte nelle Langhe.

Nella Langa anche i tartufi dipendono dalla luna, anzi sono la luna. In Langa per tartufi si va nella notte e nel buio si cerca il prezioso alimento che si nasconde alla luce.

La luna accompagna la cerca e la sua variabilità in cielo indica al tartufaio l’appropriato tempo della maturazione del fungo. Non a caso nelle campagne della tradizione alcuni anziani associano il tartufo alla luna vedendo comparative analogie nella forma dell’astro, nel loro celarsi e nel loro disvelarsi attraverso indiziari segni che la generosa cosmologia di queste colline ci consegna al tempo in cui la terra si appresta al meritato riposa e il freddo protegge con ostinata avarizia il suo tardivo ma più prezioso custodito tesoro.

Cesare Pavese

Cerchi qualcosa di particolare? Raccontami!

ITINERARI ENOGASTRONOMICI PIEMONTE: LE LANGHE

Se pensi alle Langhe sicuramente penserai alle specialità gastronomiche che le caratterizzano. Certamente i grandi vini, come il Barolo e il Barbaresco, famosi in tutto il mondo, ma sicuramente anche tante specialità culinarie!

Le stagioni nelle Langhe si sentono eccome! La primavera con i suoi teneri colori, l’estate con l’esplosione della natura, l’inverno che quando si ammanta di bianco rende ancora più dolci le colline ma è l’autunno che definisce la bellezza delle colline con i suoi colori fiammeggianti.

Qualche giornata umida, la nebbiolina al mattino e molti prodotti eccellenti che maturano proprio in questo periodo.

Funghi, tartufi, castagne, i primi raccolti di nocciole, i formaggi che durante tutto l’anno ci stuzzicano l’appetito, diventano protagonisti di piatti eccellenti. E poi il Re pregiato, il Tartufo bianco d’Alba, con le sue declinazioni meno pregiate ma comunque interessanti in tutte le stagioni.

Una carrellata di piatti, di sapori e di profumi senza dimenticare i dolci, il torrone, le nocciole in crema

…il viaggio nel gusto delle Langhe è già iniziato, sali a bordo!

Per farti venire l'acquolina in bocca!

Qualche articolo e qualche storia gastronomica

Degustazioni Vini Piemonte: Vivi un’esperienza autentica nelle cantine della tradizione

Il Piemonte è una terra di eccellenze vinicole, con paesaggi incantevoli e grande tradizione enogastronomica. Un piccolo assaggio di come scegliere una buona e soddisfacente degustazione di vini. Buona lettura!

Cantine di Design delle Langhe: un tour originale in un giorno

Cantine design delle Langhe: Cinque cantine assolutamente da vedere Cantine Vino Design, il tutto nella cornice delle Langhe: Percorso di circa 25 km che parte da Alba ed arriva a

Barolo VS Barbaresco: chi vincerà la sfida?

Barolo VS Barbaresco sfida senza fine  Lotta senza armi ma a colpi di degustazioni! Barolo VS Barbaresco: chi vincerà la sfida? Molti sono i vini che la nostra amata e

Alba Vinum – Fiera del Vino di primavera

Alba Vinum 2025: Di Che si Tratta? Iniziamo la vostra avventura ad Alba con Vinum, festa del vino che si colloca nel cuore della primavera nelle Langhe. La città di

Tour enogastronomico in Italia: Perchè scegliere Langhe e dintorni

Tour enogastronomico in Italia: Il meglio di Langhe, Monferrato e Barolo in Piemonte Una delle più grandi regioni italiane produttrici di vino e cibo, il Piemonte si trova nell'angolo nord-occidentale

Insalata russa, Vitello Tonnato, Bagna Cauda: contaminazioni estere?

Ricette piemontesi: parliamo di come si integrano i popoli attraverso la cucina! Alcuni giorni di festa, il freddo che sembra non volere ancora andare via e qualche ora da dedicare

DICONO DI NOI

Marco M14/10/2024
5 star rating
Lunga a ritmo lento e vino spettacolare Bellissima esperienza. Riscoprire ritmi, sapori e vissuto di una realtà come quella di Langa il tutto con na organizzazione davvero professionale. Bravi davvero. In particolare segnalo la visita alla cantina di Verduno gestita da ragazzi gentilissimi e molto preparati il vino che propongono poi è davvero eccellente.
maurizio f16/12/2023
5 star rating
Degustazione vini Organizzazione perfetta posti bellissimo - degustazioni in ottime cantine organizzate alla perfezione
Lucrezia P03/11/2023
5 star rating
Bellissimo weekend nelle Langhe Ho ricevuto come regalo un pacchetto con notte e degustazioni di vini e pranzo nelle Langhe: stupendo! Organizzazione ottima e super disponibili nel venire incontro alle nostre necessità/bisogni. Regalo super apprezzato e tutti i fornitori a cui siamo stati indirizzati ci hanno lasciato felicemente soddisfatti!! Super consigliato! 🙌🏼
Donatella B30/10/2023
5 star rating
Weekend in Langhe Roero Ho regalato a mio marito un week end enogastronomico, magistralmente organizzato da Claudia. Degustazione in cantina storica a La Morra, pernottamento in b&b delizioso con cena ottima a Vezza d'Alba e splendida esperienza con i pastori del Roero a Monteu di Roero: splendido! Grazie Claudia!