S1 Grande Sentiero del Roero, Piemonte
Diario di una partecipante ad una gita della domenica che si è ritrovata camminatrice
Cosa sono 42 km? Quanti passi fai per farli? Ora abbiamo le APP che ce li contano ma non vogliono dire niente. Puoi anche fare 42 km girando intorno ad una pista e conterebbero la stessa distanza e gli stessi km.
Metti invece due domeniche di sole. Metti un gruppo di una trentina di persone ogni domenica. Un tour operator che organizza ed una buona guida, Stefano Boffa, che ti accompagna. Metti la prima domenica un passo dopo l’altro e parti da Bra, Madonna dei Fiori e passando da Pocapaglia, Saliceto, Sommariva Perno, Baldissero, Montaldo Roero arrivi a Monteu Roero. E la seconda domenica riprendi il percorso da Monteu Roero e passando da Montà finisci a Cisterna d’Asti.
Metti che sei in mezzo ai boschi, a sentieri con viste mozzafiato, al colore giallo della terra erosa, al verde brillante delle piante in piena primavera ed allora capisci cosa significa gustare il Qui e Adesso. Ogni passo ti da un ritmo lento e costante. I pensieri si calmano, il sorriso è la costante sui visi di tutti.
Queste terre sono veramente magiche. Il Roero, appena usciti dai borghi e dalle cittadine ti butta nelle terre dove gli sconvolgimenti naturali devono essere stati apocalittici. Il segno del mare si vede in lunghi sentieri sabbiosi, l’erosione ha creato gole profonde dove poi la natura si fa largo con alberi abbarbicati in posizioni impossibili e tu ti senti piccolo e rispettoso di tutta questa bellezza.
S1 Grande Sentiero del Roero è la spina dorsale che congiunge questi luoghi meravigliosi
A metà percorso in entrambe le puntate, una sosta ristoratrice, un bel picnic all’ombra e la calma che pervade ogni singolo muscolo ti inviterebbero a lasciarti andare. Poi il cammino ti chiama e si riprende. Ma ormai le gambe vanno da sole e tutto diventa facile. Ti sembra di avere sempre camminato e che questa sia la tua vera essenza. Ti riprendi il contatto con il tuo corpo e la sensazione della terra sotto ai tuoi piedi.
Ed alla fine del percorso, a Cisterna d’Asti, ad aspettarci un meritato brindisi con qualche bicchiere di ottimo vino bianco arneis. Che goduria!
Niente a che vedere con i camminatori veri, quelli che macinano ogni giorno km e km. Sia per necessità che per puro piacere. Ma invito tutti ad assaporare una gita domenicale, ben organizzata e ben guidata, per avvicinarsi a questo modo antico di gustare la natura. E fare tappe magari sempre più importanti ed in piacevole compagnia. Per poi, col tempo e l’esperienza, pensare ad imprese più importanti come la via Francigena oppure il Camino de Santiago. In fondo basta fare un passo dopo l’altro! S1 Grande Sentiero del Roero inizio di un amore per le camminate.
Chiedi a SlowDays di organizzarti tre giorni nel Roero o nelle Langhe (che non sono distanti!).
Potrai godere del Sentiero S1, tutto oppure in parte. Oppure altri sentiei nelle Langhe. E potrai sempre abbinare un Tour enogastronomico per ripagarti dalla fatica!
Resta sintonizzato perchè con Claudia e Roberto tracceremo a breve anche il sentiero S1 ed allora potrai acquistare una o più giornate di trekking con i tuoi amici. La APP ti guiderà e potrai sempre contare sull’assistenza in caso di problemi e di qualche “extra” che rende le passeggiate di SlowDays un percorso per i 5 sensi!
Segui la pagina dei Tour a Piedi e troverai i vari percorsi già disponibili!
Comments