Proponiamo questo format anche per il Team Building, per le feste di compleanno e per le rimpatriate di amici che hanno ancora voglia di giochi e di sfide!
CORSO SOPRAVVIVENZA PIEMONTE, UN’IDEA ORIGINALE PER FESTEGGIARE!
Tutte le formule sono calcolate sulla base di un minimo di 8 persone partecipanti.
Tante formule, tutte adattabili per Addio al nubilato, per Addio al celibato ed in genere per gruppi di adulti.
Scegli la tua Formula
Formula A - giornata intera
Pranzo al sacco e AperiWild
Cosa é incluso:
- Corso di sopravvivenza di una giornata, con guida competente e certificata.
- Pranzo al sacco, da consumare durante la giornata
- Aperi-wild, a conclusione della giornata.
Inizio del corso di sopravvivenza con qualche spiegazione tecnica e didattica (il briefing!) – La vostra guida della giornata vi darà tutti gli elementi necessari per godere di tutte le esperienze, senza rischi. Vivrete un percorso di orientamento con 4 punti e 4 prove.
Una giornata di didattiche e sfide che racchiudono in sé le tecniche fondamentali per la sopravvivenza come essere in grado di adattarsi all’ambiente che ti circonda, vivere la natura, imparare a creare ed usare gli attrezzi necessari per accendere un fuoco, tagliare, farsi largo nel bosco, come ripararsi. Come si fanno i nodi e come fare ad accendere il fuoco…
Un percorso di orientamento con tappe e prove – Prove finali: tiro con l’arco, ponte sospeso, lancio dell’ascia
Formula B - mezza giornata
Pranzo o cena in agriturismo, degustazione compresa
Cosa é incluso:
- Corso di sopravvivenza con la guida che rimarrà al vostro fianco per tutto il tempo.
- Pranzo o cena in agriturismo, osteria o cantina (secondo il periodo e la disponibilità). Pranzo composto da antipasti, primo, dessert e due bicchieri di vino in accompagnamento.
Dopo un briefing iniziale sui nodi e sull’accensione del fuoco con metodi d’emergenza proverete a costruire un vero e proprio accampamento nel bosco, ma dovrete fare in fretta: ci sarà un tempo limite . Dopo queste prove (e solo se saranno superate!) si passerà ad altre prove come tirare con l’arco, strumento indispensabile per la sopravvivenza in natura. Durata totale del corso, circa 3h30.
Formula C - giornata intera
Survival, Pranzo e Esperienza di Benessere
Cosa é incluso:
- Corso di sopravvivenza con la guida che rimarrà al vostro fianco per tutto il tempo.
- Pranzo in osteria. Pranzo composto da antipasti, primo, dessert e due bicchieri di vino in accompagnamento.
- 2h30 di esperienza di Rural Wellness, con vari rituali benessere ed esperienze dedicate al vostro gruppo in un centro benessere molto originale e “wild”
Dopo un briefing iniziale sui nodi e sull’accensione del fuoco con metodi d’emergenza proverete a costruire un vero e proprio accampamento nel bosco, ma dovrete fare in fretta: ci sarà un tempo limite .
Dopo queste prove (e solo se saranno superate!) si passerà ad altre prove come tirare con l’arco, strumento indispensabile per la sopravvivenza in natura. Durata totale del corso, circa 3h30.
Per tutte le Formule
Questo é un format che abbiamo già anche proposto, con successo, per festeggiare un compleanno, per una rimpatriata tra ex-compagni di scuola ed anche come proposta di team-building.
Se sei in cerca di idee per un addio al nubilato o per un addio al celibato a tema AVVENTURA, eccone una sicuramente originale! Se poi volete unire l’addio al nubilato e l’addio al celibato, questi tour si prestano veramente bene a far divertire il gruppo intero. Sicuramente questa é una esperienza che può essere fantastica per il Team Building e per il compleanno. Chiedi informazioni e ti spiegheremo nei dettagli.
Nelle Langhe non abbiamo solo vigneti, ma anche luoghi incontaminati dove poter vivere esperienze in mezzo alla natura.
Un gruppo di amiche/amici affiatati, tanti giochi-prove da affrontare insieme, un vero corso di sopravvivenza nel bosco per allenarsi alla resistenza…in tutti i sensi!
Cosa puoi aggiungere:
- Cosa puoi aggiungere:
- La Spa o un’esperienza Wellness
- Altre esperienze tra quelle che trovi qui
- Pernottamento e colazione
Cosa non é incluso:
- Il trasporto da e per il luogo di ritrovo.
- Eventuali servizi o degustazioni aggiuntive
Scegli la Formula che più si adatta alle vostre esigenze e dimmi quale evento vorrete festeggiare.
Ho tante domande ...
Potresti anche essere interessato a:
DICONO DI NOI

Percorso di sopravvivenza nelle Langhe: Un’avventura indimenticabile!
SlowDays ti porta alla scoperta della natura più nascosta delle Langhe con un corso di sopravvivenza unico e coinvolgente!
Che cosa ti offriamo? Un’opportunità avventurosa per un addio al nubilato, addio al celibato, una rimpatriata per un compleanno, o per soddisfare il desiderio di vivere un’esperienza diversa insieme ai tuoi amici oppure ai tuoi colleghi. Nella più totale sicurezza!
Cominciamo dalle basi dei corsi di sopravvivenza
Sei una personalità libera e giocosa, ami gli stimoli e le sfide, ti diverte la competizione sana ed intelligente e vorresti condividere questo tipo di momenti con gli amici? Allora continua a leggere!
Percorso di sopravvivenza nel bosco
Come sopravvivere in un bosco?
Innanzitutto, l’acqua. La sete è il primo rischio da evitare. Per poter sopravvivere è fondamentale trovare acqua. Avendo anche solo l’acqua potrai sopravvivere fino a tre giorni. Cerca la sorgente subito, perché con il passare delle ore sarai più stanco e non potrai fare lunghi percorsi.
Nel nostro Corso di Sopravvivenza, arriverai nella zona del ritrovo concordata e incontrerai la nostra Guida. Sarai vicino a un laghetto. Dopo una spiegazione iniziale, le presentazioni e qualche ragguaglio, comincerà l’avventura. Ma in questa occasione non patirete la sete!
Cosa fare se mi perdo nel bosco?
Prendi una direzione, ovviamente meglio con la luce che ti aiuta a orientarti. Se ricordi da dove sei arrivato, è meglio riprendere la stessa direzione. Mantieni la stessa direzione e confida che il bosco, prima o poi, finirà. Quando sarai in un’area aperta potrai più facilmente orientarti.
Nel nostro percorso di sopravvivenza nelle Langhe, sarai in un’area ben definita. Avrai la guida a portata di voce e sarai in una zona dove il cellulare… prende!

Cosa si può mangiare in un bosco?
Ci sono varie piante commestibili nel bosco. Se vuoi cimentarti nel riconoscimento delle piante, ti consiglio una APP carina e che utilizzo per curiosità molte volte. Si chiama Plant Net.
Il nostro corso di sopravvivenza prevede anche una pausa pranzo. Arriverà senza bisogno di cacciare, scavare, riconoscere. Per questa giornata con noi, preferiamo che sia così!
Un giorno nel bosco delle Langhe
Bosco, Langhe: un’emozionante avventura di sopravvivenza
Certamente, non sono scelte che vanno bene per tutti.
Le Langhe sono sinonimo di esperienze Slow, del buon vivere, ottimi vini e buon mangiare. Ma sempre più spesso, le Langhe sono anche apprezzate per vari sport all’aria aperta, con la bicicletta in testa, ma anche il trekking che permettono di conoscere i più autentici paesaggi e il vero ritmo a contatto con la terra.
Abbiamo sempre più voglia di natura. L’uomo sente forte il bisogno di ritornare in contatto con la madre terra.
Questo assaggio di sopravvivenza nei boschi delle Langhe potrà essere un’introduzione per future prove, chissà. Sicuramente sarà un modo per cementare un’amicizia e sfidare insieme le paure.
Bosco, natura, Langhe per questo eccitante percorso di sopravvivenza
Certamente non sono scelte che vanno bene per tutti.
Le Langhe sono sinonimo di esperienze Slow, del buon vivere, ottimi vini e buon mangiare.
Ma sempre più spesso le Langhe sono anche apprezzate per vari sport all’aria aperta, la bici in testa, ma anche il trekking che permettono di conoscere i più autentici paesaggi ed il vero ritmo a contatto con la terra.
Abbiamo sempre più voglia di natura. L’uomo sente forte il bisogno di ritornare in contatto con la madre terra.
Questo assaggio di sopravvivenza nei boschi delle Langhe, potrà essere introduzione per future prove, chissà. Sicuramente potrà essere un modo per cementare un’amicizia e sfidare insieme le paure.
Osservare le stelle: Hai provato a guardare un cielo stellato in una qualsiasi notte? Sicuramente avrai una visione molto limitata perché le luci disturbano l’osservazione del cielo. Nella notte, quando tutte le luci saranno spente, il cielo si svela agli occhi che avranno voglia di guardarlo.
Hai mai provato a camminare nel buio? Ma non su un terreno facile e liscio, ma su un terreno sconnesso, con qualche intralcio. Si diventa timorosi di allungare il prossimo passo, di trovare un ostacolo che sorprende.
Ma tutto nella più tranquilla supervisione di una guida. Non temere, non sarà una avventura al di fuori della tua portata: Perché le Langhe sono così: avvolgenti, intriganti e sorprendenti.
Osservare la natura: Hai mai provato a guardare il cielo attraverso le fronde degli alberi?
Sicuramente avrai una visione limitata a causa dei rami e delle foglie. Ma nel bosco, immersi nella natura, potrai ammirare il cielo in tutta la sua bellezza. Il pizzo verde meraviglioso farà da contrasto al colore del cielo.
Hai mai provato a camminare nel bosco?
Ma non su un terreno facile e liscio, bensì su un terreno sconnesso, con qualche intralcio. Si diventa timorosi di allungare il prossimo passo, di trovare un ostacolo che sorprende.
Ma tutto nella più tranquilla supervisione di una guida. Non temere, non sarà un’avventura al di fuori della tua portata: perché le Langhe sono così: avvolgenti, intriganti e sorprendenti, ma anche tanto accoglienti.
Allora, cosa aspetti? Manda questo articolo ai tuoi amici e condividi il tuo desiderio di avventura. Se riesci a formare un gruppetto con voglia di divertirsi e di venire nelle Langhe “selvagge” nella zona del Barolo, mandami un segnale di fumo… ops, una mail ed io ti prenoto il bosco!
Questo è il momento di vivere un’esperienza indimenticabile, a contatto con la natura, imparando le tecniche di sopravvivenza in uno dei paesaggi più affascinanti d’Italia. Le Langhe ti aspettano per regalarti emozioni uniche e ricordi che dureranno per sempre. Prendi il coraggio a due mani, invita i tuoi amici e preparati a un’avventura che ti cambierà la vita!