Domande Frequenti (FAQ) – Addio al Nubilato in Vespa nelle Langhe
Serve la patente per guidare la Vespa?
Sì, per guidare la Vespa 125 è necessaria la patente B o la patente A1 in corso di validità.
2. Non ho mai guidato una Vespa, è difficile?
No, la Vespa fornita è automatica e molto semplice da guidare. Prima della partenza, riceverai una breve spiegazione sull’uso del mezzo. E’ comunque importante avere già guidato un ciclomotore, perché la Vespa… non é una bicicletta 🙂
3. Quante persone possono partecipare?
Non c’è un numero fisso, possiamo organizzare l’evento per gruppi piccoli o più numerosi. Se il gruppo è molto grande potrà essere necessario aggiungere una o più guide in accompagnamento.
4. Possiamo avere una Vespa a testa invece che una ogni due?
Sì, è possibile richiedere una Vespa a uso singolo con un supplemento. Contattaci per avere un preventivo personalizzato.
5. Cosa succede in caso di maltempo?
Se il meteo non permette di svolgere l’attività in sicurezza potremo definire una data alternativa, il rimborso dell’affitto della Vespa oppure decidere se inserire una esperienza alternativa, Vi sarà spiegato nel preventivo.
6. Da dove parte il tour?
La partenza è da Alba, nel cuore delle Langhe. Ti forniremo tutti i dettagli esatti una volta prenotato il tour.
7. Dobbiamo seguire un percorso stabilito?
No, riceverete una mappa digitale con suggerimenti, ma siete liberi di esplorare le Langhe come preferite. Unica regola, rispettare gli orari delle tappe prenotate.
8. Ci sono costi aggiuntivi per il carburante?
No, le Vespe vengono consegnate con il pieno di benzina, omaggio SlowDays, quindi non ci sono costi extra per il carburante.
Come possiamo prenotare?